
Evolversi per contrastare le minacce
Nel 2025, si stima che circa 80 miliardi di dispositivi IoT (Internet of Things ) genereranno dati e forniranno un'ampia gamma di informazioni. Con tutti questi dati che richiedono elaborazione, memorizzazione e protezione, la sicurezza sta diventando una problematica sempre più complessa da affrontare e risolvere.
Il rischio associato alle persone
Le persone costituiscono spesso l'anello debole della catena relativa alla sicurezza. La biometria, in particolare, ridurrà i rischi associati alle persone, come lasciare documenti fisici sui trasporti pubblici, smarrire dispositivi o dimenticare le password.
Sicurezza dei dispositivi periferici e IoT
In un mondo in cui tutto è collegato, il rischio di violazioni dei dati aumenta in modo esponenziale. Le aziende devono assicurarsi che i dispositivi periferici, come gli accessori indossabili da ufficio e i frigoriferi, non forniscano una via d'accesso ai loro sistemi.
Modo di lavorare flessibile
I dipendenti vogliono lavorare in modo flessibile, autonomamente o in team a seconda delle necessità. Per questo, la sicurezza della rete deve essere altamente affidabile e continua. I dipendenti vedono gli accessi multifase come un ostacolo alla produttività e ora si aspettano che tutto sia immediatamente accessibile. Anche in questo caso, la biometria sarà alla base di una responsabilizzazione del personale in tema di sicurezza.
Dati personali e conformità alle normative
in tutta Europa, i cittadini sono sempre più attenti alla protezione dei loro dati personali e consapevoli del loro "diritto all'oblio". Di conseguenza, il GDPR non sarà l'ultimo atto legislativo a richiedere una conformità complessa. Le aziende dovranno adeguare i loro sistemi e processi per aderire a queste iniziative a livello governativo o affrontare pesanti sanzioni.
Guardare al futuro – gli sviluppi critici nella sicurezza informatica
Nei prossimi anni, gli sviluppi delle pipeline e degli orizzonti avranno enormi implicazioni, e un grande impatto, sull'evoluzione della sicurezza.
Migrazione su cloud
Considerata un tempo come un servizio di backup dei documenti, la tecnologia cloud si sta imponendo come un fattore fondamentale per lo svolgimento dell’attività aziendale. Le protezioni di sicurezza offerte dal cloud sono progettate con competenze all’avanguardia in materia di sicurezza. La separazione fisica, la riduzione delle vulnerabilità, una maggiore resilienza e aggiornamenti costanti contribuiranno ulteriormente a migliorare le credenziali di sicurezza dei server.
Monitoraggio continuo della sicurezza
La protezione di sicurezza in azione di attacco verrà implementata per la ricerca approfondita di minacce attraverso i sistemi. Questa tecnologia emergente consente alle organizzazioni di rimanere un passo avanti rispetto alle minacce informatiche e fornirà anche una visibilità in tempo reale dell'utilizzo, per dispositivo.
Blockchain
Descritta in termini semplici, la blockchain (database distribuito costituito di blocchi di dati che memorizzano le transazioni) può essere considerata come un elenco di informazioni incredibilmente dettagliato, ma offre un enorme potenziale per migliorare il mondo. Mediante la costruzione di un'immagine estremamente dettagliata delle catene di approvvigionamento consentirà di chiudere la rete di attività sospette e criminali ovunque, anche annullando le protezioni di regimi corrotti. Il suo utilizzo in tecnofinanza porterà anche alla tracciabilità finanziaria, ponendo fine alle transazioni di natura poco chiara. Pertanto, la tecnologia blockchain promette di rimodellare la sicurezza dei dati e i protocolli bancari.
Sicurezza informatica cognitiva
Un potenziale svantaggio dei dati di grandi dimensioni è l’attrattiva che esercitano sui criminali informatici. Tuttavia, l’altra faccia della medaglia è che consentono anche di essere in prima linea nell'azione di contrasto contro tali criminali. I dati di grandi dimensioni lasciano una traccia che rende molto più semplice per gli analisti e i progettisti della sicurezza e i programmi di apprendimento realmente onnipresenti prevedere gli attacchi e identificare gli autori prima che mettano in atto le proprie intenzioni.