
Responsabilità sociale d'impresa: come le attività di CSR possono portare benefici alla tua azienda
La responsabilità sociale d'impresa (o CSR, dall'inglese Corporate Social Responsibility) è definita dall’Unione europea come un’azione volontaria, ovvero come: integrazione volontaria delle preoccupazioni sociali ed ecologiche delle imprese nelle loro operazioni commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate.1
La CSR è quindi una manifestazione della volontà delle grandi, piccole e medie imprese di gestire efficacemente le problematiche d'impatto sociale ed etico al loro interno e nelle zone di attività. L’impresa adotta un comportamento socialmente responsabile, monitorando e rispondendo alle aspettative economiche, ambientali, sociali di tutti gli stakeholders con l'obiettivo di cogliere anche un vantaggio competitivo e massimizzare gli utili di lungo periodo.
Quali sono i vantaggi aziendali della CSR?
1. La CSR migliora la reputazione aziendale
Nei mercati altamente competitivi, la CSR è un elemento che fa la differenza: i consumatori sono più propensi a scegliere di acquistare da aziende che rispettano i loro stessi valori di responsabilità sociale. Infatti, il 90% dei consumatori afferma di basare una decisione di acquisto per un brand che si occupa di una tematica a loro cara.3
2. Le attività di CSR migliorano la fidelizzazione e la produttività dei dipendenti
Il 64% dei millennial afferma di voler lavorare per società che ha forti politiche di CSR, e l'83% dichiara che sarebbe addirittura più fedele a un'azienda che contribuisce a risolvere questioni sociali e ambientali.5
Tre quarti dei millennial intervistati sarebbero disposti a lavorare anche per uno stipendio inferiore nel caso in cui i loro datori di lavoro fossero socialmente responsabili.6
3. La CSR aumenta la fidelizzazione dei clienti
Secondo un report di Statista, il 70% dei consumatori concorda sull’essere più fedele alle aziende che dimostrano concretamente i propri valori e le proprie attività di responsabilità sociale d’impresa.8
Ciò è particolarmente importante nell’attuale scenario post-pandemia in cui i consumatori sono spesso guidati nella scelta di un prodotto da motivazioni etiche, sostenibili e non solo dal prezzo. È probabile che certi consumatori siano disposti a pagare un prezzo maggiore per l’acquisto di un prodotto se l’azienda ha dei solidi e affermati valori di responsabilità sociale.9
4. La CSR incrementa il valore sociale ed economico
Uno studio Nielsen ha rivelato che quasi i due terzi dei consumatori intervistati sono disposti a pagare un extra per prodotti e servizi che provengono da aziende che si impegnano responsabilmente. Questa disponibilità a pagare di più è rilevata in tutti i gruppi di reddito e in tutte le fasce d'età.10
Promuovere la responsabilità sociale delle imprese
Dal 2009 Brother è partner dell’ente benefico Cool Earth, un'organizzazione senza scopo di lucro che sostiene le comunità delle foreste pluviali di tutto il mondo. Dall’inizio della nostra collaborazione abbiamo contribuito a proteggere 27 milioni di alberi che hanno immagazzinato oltre 37 milioni di tonnellate di carbonio.
Il Gruppo Brother promuove l’iniziativa Cool Earth Eco-Rewards offrendo la raccolta e il riciclo gratuito dei toner originali. Ciò riduce gli sprechi, minimizza l'impatto sull'ambiente e fornisce aiuti concreti per le attività di Cool Earth.