
Come acquisire informazioni sanitare in modo sicuro grazie agli scanner per documenti Brother
Le crescenti esigenze amministrative e di bilancio spingono gli operatori sanitari a lavorare in modo più efficiente.1 I cambiamenti causati dalla pandemia di COVID-19 hanno portato i professionisti del settore sanitario ad adattarsi rapidamente. In questo panorama stanno emergendo nuove formule di lavoro e la trasformazione digitale della sanità sta accelerando.
Sembra ovvio affermare che più tempo gli operatori sanitari e i medici trascorrono con i pazienti, migliore è la qualità delle cure e dei servizi che possono fornire.2 Ma il volume di attività amministrative nel settore sanitario è enorme. Infatti, il carico di lavoro amministrativo che questi professionisti sopportano è immenso: in media, ogni giorno circa 120 attività amministrative vengono inserite a sistema da un operatore sanitario e, per incrementare l'onere, molte di queste attività vengono demandato ai medici perché mancano informazioni o sono presenti degli errori, facendo perdere loro tempo prezioso.3
Ogni minuto dedicato alla gestione della quantità delle informazioni contenute nei documenti fisici, nelle cartelle cliniche, nelle prescrizioni, nei referti medici e lettere, aggiunge ancora più tempo alle attività amministrative.
La trasformazione digitale aiuta il settore sanitario
Il 70% degli operatori sanitari afferma che la duplicazione del lavoro e la lentezza dei processi manuali ostacolano il raggiungimento delle priorità quotidiane e che questo impatta sull'esperienza del paziente.4 Pertanto, molte organizzazioni sanitarie sono alla ricerca di nuovi e migliori metodi per gestire le informazioni e la digitalizzazione delle informazioni dei pazienti, costituisce un aspetto chiave, poiché la tecnologia può rendere il lavoro più semplice ed efficiente.
Il nostro report "Tecnologia per la sanità" esamina il modo in cui le informazioni sanitarie vengono archiviate e condivise. Il report rivela che due terzi di coloro che lavorano nel settore sanitario sostiene che i flussi di lavoro digitalizzati siano più efficienti dei sistemi cartacei.4
L'attività più semplice per creare cartelle cliniche digitali è convertire le cartelle cliniche in documenti digitali, in modo che le informazioni in esse contenute possano essere condivise e accessibili da tutti coloro che ne hanno bisogno. Ciò rende gli scanner per documenti uno strumento sempre più essenziale nell'attrezzatura clinica.
Scanner per documenti: un valido alleato in corsia
La digitalizzazione rende più semplice accedere alle cartelle cliniche: un case study
La capacità del personale medico e amministrativo di condividere le informazioni giuste con la persona giusta al momento giusto permette di prendere decisioni accurate in modo rapido e semplice. Il 77% degli operatori sanitari concorda che i flussi di lavoro digitali diventeranno più importanti in futuro.4 E se queste informazioni sono facilmente accessibili nei diversi punti di contatto con il paziente, si ottiene un sistema sanitario molto più interconnesso.4
Vediamo con un esempio come la tecnologia fa davvero la differenza.
Un ospedale francese ha digitalizzato 10 anni di informazioni dei propri pazienti in un unico set di dati. Questa iniziativa ha permesso ai professionisti sanitari di visualizzare per la prima volta i loro dati a livello globale e capire quali sono le tendenze ed avere una visione più strategica della loro assistenza sanitaria. Analizzando le correlazioni tra diverse variabili, ovvero identificando fattori comuni in pazienti con condizioni specifiche, sono stati in grado di monitorare l'efficacia dei diversi farmaci prescritti.4
Per scoprire come Brother può aiutarti a ridurre i carichi amministrativi, migliorare le prestazioni del personale e fornire ai pazienti un'assistenza ancora migliore, scopri i nostri scanner per documenti specializzati per il settore sanitario e scarica il nostro report "Tecnologia per la sanità" .
Ecco i prodotti e le soluzioni mostrate in questo articolo: